Per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2013 MOSAICO - Azioni per i Rifugiati organizza una serata di incontro e discussione presso il Cineteatro Baretti, via Baretti 4, in collaborazione con il Coordinamento Non Solo Asilo
L'appuntamento è per le ore 18.30 con un aperitivo solidale a offerta libera, i cui proventi andranno a sostenere le azioni di Mosaico.
Si continua alle 20.30 con la proiezione dell'interessante documentario "Where is my house?" di Giulia Agostini e Matteo Di Calisto, una narrazione corale che ci porta nel disagio abitativo di Roma, dando voce a diverse realtà, tra cui anche quella dei rifugiati. Sarà per noi l'occasione di parlare di diritto d'asilo ma anche di diritto alla casa e di residenza, temi importanti nella costruzione di un percorso di autonomia. Discuteremo anche dell'impatto del regolamento Dublino sulle vite dei rifugiati e ci sarà l'opportunità di ascoltare i primi risultati di una ricerca sull'integrazione dei rifugiati nei diversi paesi europei, "Open Doors" a cura di SCI-Italia. Infine continueremo a raccontare la bella esperienza di Free Press Sconfinati, una realtà che già avevamo conosciuto durante la scorsa Giornata Mondiale, grazie alla presenza in sala dei suoi redattori.